Archivio
Newsletter
Ferragamo restaura il salone delle Feste
VILLA MEDICEA LORENESE DEL POGGIO IMPERIALE
Lavori di manutenzione straordinaria, protezione, restauro conservativo e valorizzazione del Salone delle Feste e del Vestibolo dell’Educandato Statale della SS. Annunziata.
Ferragamo restaura il Salone delle Feste. Così l'Educandato festeggia i 200 anni
E' tornato a splendere ieri il Salone delle Feste della villa del Poggio Imperiale in occasione del 200° anniversario dalla fondazione dell'Educandato della Santissima Annunziata. Un traguardo importante che ha visto la partecipazione di molti ospiti e di un fitto programma di attività e incontri.
Terminata l'omelia del Cardinale di Firenze Giuseppe Betori i presenti si sono spostati nel maestoso Salone delle Feste, chiuso dopo il lungo periodo di restauro, inaugurato alla presenza del presidente Giorgio Fiorenza, il sindaco di Firenze Dario Nardella e l'assessora al welfare Sara Funaro.
©fotografia architettura Cristian Ceccanti Firenze
Una sala maestosa con i lampadari in cristallo, i soffitti alti e decorati e i grandi finestroni che illuminano gli ambienti.
https://blog.fotodartefirenze.it/index.php/it/fotografia-per-arte/itemlist/tag/fotografo per architettura a firenze#sigProGalleriaac9a39d5a4
©fotografo Cristian Ceccanti Firenze, fotografia per documentazione restauro
Durante il tempo personalità importanti hanno attraversato questi spazi come Mozart che alla fine del '700 vi tenne il suo primo concerto a soli 14 anni e Fulvia Ferragamo che prese ispirazione da molti quadri presenti nella villa per i suoi foulard.
«Una bella giornata inaugurata con questo splendido restauro - continua Dario Nardella - E' il cuore di una scuola che forma tanti giovani, mi congratulo con i restauratori e con la sovrintendenza per questo intervento di recupero». A contribuire ai lavori di restauro è stata proprio la famiglia Ferragamo ed è per questo che la sala prende il nome di Fulvia Ferragamo Visconti, ex poggiolina.
Anche noi di Foto D'Arte Firenze siamo orgogliosi di aver potuto realizzare il servizio fotografico a questi maestosi ambienti sapientemente restaurati, l'occasione ci è gradita per ringraziare tutti i nostri referenti che ci hanno permesso di lavorare sul cantiere appena ultimato subito prima dell'allestimento per la festa di inaugurazione.
Un particolare grazie lo rivolgiamo all'Architetto Gabriele Nannetti, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo nonché Direttore dei lavori di Restauro.
Cristian Ceccanti fotografo a Firenze, fotografia architettura, fotografia per l'arte, fotografia documentazione restauri Belle Arti, fotografo d'arte, fotografia per bassorilievi, terracotte, sculture, bronzi, oreficeria, pietre dure, dipinti, stampe e disegni
Foto D'Arte Firenze nelle stanze del Re e della Regina di Palazzo Pitti
La campagna fotografica per la documentazione degli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti si è conclusa e ci ha fatto trascorrere oltre due settimane immersi nella magnificenza di questi luoghi incantati.
Ci siamo lasciati affascinare ed incantare da ogni singola Sala cercando di rappresentare al meglio i risultati eccezionali ottenuti da tutti gli artigiani che con il loro prezioso contributo sono riusciti a riportare all'antico splendore questi luoghi.
Finalmente il cantiere si è conclusio e le nostre fotografie oggi diffuse su tutti i principali mezzi di informazione testimoniano i traguardi ambiziosi raggiunti.
Vengono qui riportati una serie di link che parlano dell'evento e raccontano dettagliatamente la storia di questa residenza nobiliare di Firenze.
- Palazzo Pitti, Appartamenti Imperiali e Reali - tre secoli di Fasto di Corte nelle stanze private del Re e della Regina
- A Firenze riaprono gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti. Nuovo traguardo per gli Uffizi
- Palazzo Pitti, riaprono gli Appartamenti Reali: viaggio nella storia di tre Dinastie
- La riapertura degli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti - foto
- Palazzo Pitti, riaprono gli Appartamenti Reali, 14 sale da sogno
- Palazzo Pitti: dopo 5 anni riaprono gli Appartamenti Reali dove vissero Medici, Lorena e Savoia
- A Firenze riapre il "gioiello" di Medici, Lorena e Savoia
- Firenze ritrova la magnificenza degli Appartamenti Reali a Palazzo Pitti
- A Pitti riaprono gli Appartamenti Reali
- Palazzo Pitti: riaperti al pubblico gli Appartamenti Reali dei Medici, Lorena e Savoia
- Palazzo Pitti svela i suoi tesori: gli Appartamenti Reali - foto di Cristian Ceccanti @ Gallerie degli Uffizi
Da oggi 21 gennaio 2025 tutti gli interessati potranno prenotare la loro visita per restare affascinati dall'eleganza e ricchezza di queste Sale che un tempo sono state abitate dal Re e dalla Regina.
Un ringraziamento sincero a tutti coloro con i quali abbiamo collaborato a stretto contatto ed in armonia rispettando scrupolosamente le strette tempistiche previste. Una menzone speciale ad Operalaboratori che ha coordinato magistralmente l'intervento di restauro sotto la direzione del Dott. Simone Verde direttore delle Gallerie degli Uffizi affiancato dalla Dott.ssa Alessandra Griffo curatrice degli Appartamenti Reali.
©Cristian Ceccanti fotografo degli Appartamenti Reali a Palazzo Pitti - Gallerie degli Uffizi
fotografo di Firenze specializzato in fotografia ai beni culturali, opere d'arte, fotografo a Firenze e provincia per dipinti, quadri, affreschi, fotografia d'architettura, fotografo belle arti, fotografia per oreficeria, fotografia scultura, fotografia a bronzi, porcellane, pietre dure, servizi fotografici professionali per collezionisti e musei, antiquari e restauratori
Dal 2024 Foto D'Arte Firenze di Cristian Ceccanti si occupa di fotografia per la diagnostica ai beni culturali, realizzazione di riprese in luce visibile, radente, riprese fotografiche luce UV e IR (luce ultravioletto e infrarosso)